Protetto: Download backup VM centos8corso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Nell’articolo Modulo DBD::Oracle Client 19C descrivo il modo di collegarsi al database Oracle attraverso il modulo Perl DBD::Oracle.Girando per il Web ho trovato molte guide interessanti, ma anche molto confusionarie e incomplete. Quindi ho deciso di fare un tutorial in Leggi tutto…
Nell’articolo Export e import in data pump presento le principali modalità di migrazione dati da un database ad un altro. Una delle soluzioni migliori per migrare un database, è attraverso l’export e import in data pump. Il tool è stato Leggi tutto…
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Nell’articolo Tuning size Redo Log Oracle, descrivo la modalità di dimensionamento dei REDO LOG. I Redo Log sono file dove vengono registrate tutte le operazioni DDL e DML eseguite nel database.Vengono creati durante la fase di creazione del database e Leggi tutto…
Nell’articolo SQL Server cambio path database di sistema, descrivo un attività che ho dovuto affrontare per un cliente. In notturna, durante il turno in reperibilità, sono stato svegliato per un allarme sugli spazi dei file di dati dei database di Leggi tutto…
Nell’articolo Solaris 11 Oracle RAC 12 Tuning SGA, descrivo una situazione di tuning che ho dovuto affrontare per un cliente. Il tuning è stato applicato su un database Oracle RAC 12.1 a 2 nodi Oracle Solaris 11, da qui sono Leggi tutto…
Con l’articolo Tuning SGA Oracle database, descrivo le funzionalità della SGA del database Oracle creata. La SGA del database Oracle è l’area di memoria RAM che viene utilizzata dal database Oracle e allocata in fase di startup. Più nello specifico Leggi tutto…
L’Architettura Multitenant Database Oracle è progettata per ospitare più database PDB “PLUGGABLE DATABASE” all’interno di un’unica istanza contenitore CDB “CONTAINER DATABASE”.L’archittttura dell’istanza CDB al suo interno mantiene piu’ PDB usufruendo del medesimo set di processi e della stessa SGA (System Leggi tutto…
Nell’articolo Comandi Linux di base, riporto i principali comandi che vi permetteranno di gestire il sistema operativo più utilizzato in ambienti Enterprise senza troppe difficoltà. Il sistema operativo Linux in versione server, nella maggior parte dei casi, viene gestito unicamente Leggi tutto…